Chi sono
Ciao a tutti, sono Jacopo, anche conosciuto come ShiSHcat. Sono uno studente delle superiori. Sono uno sviluppatore backend, e mi sto specializzando in cybersecurity, soprattutto web exploitation.
I MIEI PROGETTI
-
Uploadgram.me
Ho progettato e programmato un servizio di condivisione file che sfrutta la rete di Telegram per lo storage. Mi sono occupato sia della creazione del backend che del frontend nella prima versione, oltre a gestire l'hosting. Successivamente, il progetto è stato trasferito a una nuova gestione, e ho contribuito alla manutenzione. Il progetto ha attirato un considerevole numero di utenti, con oltre 400.000 file caricati, totalizzando oltre 300 TB di dati. In media, circa ~500 GB di nuovi dati venivano caricati giornalmente, con 40.000 accessi unici. Il servizio è stato chiuso nel 2023.
MySQL Node.js PHP HTML CSS JS -
Kotekorbya Pay
Insieme al mio compagno Gabriele, ho creato Kotekorbya Pay, un'app di pagamenti online innovativa, per il concorso internazionale Coolest Projects. Con questo progetto, mi sono concentrato sullo sviluppo del backend, usando PHP e MySQL. Tra le mie responsabilità c'erano quelle di implementare funzioni come pagamenti peer-to-peer e aziendali, acquisti con QR code per le macchinette, e progettare un SDK custom per applicazioni esterne. Ho creato una web app e un bot Telegram per gestire in maniera efficiente gli account utente. Per gestire i pagamenti con le carte di credito, ho integrato le API di Stripe. La nostra dedizione e passione per l'informatica ci ha portato a vincere il primo premio a livello internazionale nella categoria Advanced Programming, riuscendo in questa impresa a soli 12 anni.
MySQL PHP
Premi
-
CyberDefender @ TeamItaly
[Lucca, 2023]
Membro del team italiano per le competizioni internazionali di Cybersecurity
-
1° Posto -
Olimpiadi Nazionali di Cybersicurezza
[Torino, 2023]
Medaglia d'oro · Menzione d'onore per essere il partecipante più giovane e aver completato la categoria web
-
CyberDefender @ TeamItaly
[Torino, 2022]
Membro del team italiano per le competizioni internazionali di Cybersecurity
-
7° Posto -
Olimpiadi Nazionali di Cybersicurezza
[Torino, 2022]
Medaglia d'argento · Menzione d'onore per essere il partecipante più giovane
-
1° Posto in Advanced Programming @ Coolest Projects
[Dublino, 2019]
-
Winner @ Coolest Projects
[Milano, 2018]
Vincitore delle selezioni locali e una borsa di viaggio per partecipare all'edizione internazionale a Dublino